Cartoncini da scarti vegetali

Filtri attivi

I cartoncini da scarti vegetali si distinguono per la realizzazione basata su materiali biodegradabili e per il loro impatto ridotto sull'ambiente.

Il processo di produzione prende il via dall’impiego di materiali derivati da piante (canapa, lino, cotone, bambù) e altre fibre vegetali. Le fibre vengono estratte dalle parti delle piante che di solito sarebbero considerate scarti o rifiuti, come le canne o i residui della produzione di cotone: i materiali vegetali vengono trasformati in pasta di cellulosa, che viene quindi utilizzata per produrre cartoncini di vari spessori e diverse finiture.

La produzione si organizza in quattro fasi:

  1. La raccolta dei materiali provenienti da coltivazioni specifiche o da scarti di altre industrie agricole o tessili
  2. Il trattamento per sbiancare, rimuovere impurità e ottenere una pasta di cellulosa pulita e adatta alla produzione di carta
  3. La formazione del foglio in pasta di cellulosa, grazie a macchinari appositi
  4. Il taglio nelle dimensioni desiderate e la rifinitura per ottenere il cartoncino finito

Quali sono gli impieghi dei cartoncini con scarti vegetali

Questo tipo di supporto trova impiego in una vasta gamma di applicazioni, tra cui la stampa di biglietti da visita, brochure, volantini e materiali aziendali, la confezione di album fotografici o inviti personalizzati, la produzione di packaging ecologici e sostenibili, la creazione di cartoline e biglietti di auguri di alta qualità.

Scegliere i cartoncini da scarti vegetali significa non solo ottenere un risultato bello da vedere, resistente e raffinato, ma anche fare una scelta responsabile e green.
L’utilizzo di materiali di recupero riduce la necessità di ricorrere a risorse naturali limitate e preserva le foreste, contribuendo a mitigare il cambiamento climatico: la biodegradabilità dei fogli riduce anche l’inquinamento nella fase di smaltimento.

Sostenibili, biodegradabili e versatili, questi supporti rappresentano un'opzione ideale per chi desidera coniugare la creatività con la tutela dell'ambiente: scopri la nostra selezione a catalogo!