Cartoncini telati

Filtri attivi

I cartoncini telati rappresentano un'opzione affascinante per chi cerca di aggiungere un tocco di eleganza e creatività ai propri progetti.
Grazie alla loro versatilità, questi supporti sono adatti a una vasta gamma di utilizzi creativi e professionali.

Come si realizzano i cartoncini telati

I cartoncini telati vengono prodotti utilizzando carta di alta qualità, lavorata con una texture distintiva impressa con rulli speciali: il risultato è un aspetto sofisticato, con una sensazione tattile molto piacevole.
Il materiale di base per le lavorazioni può variare in spessore e peso, ma è abbastanza spesso da conferire robustezza e qualità.

Gli impieghi

Questo tipo di cartoncino può essere impiegato per un’ampia gamma di progetti creativi, artistici oppure professionali.
Alcuni esempi comprendono raffinati inviti per cerimonie speciali - come matrimoni, compleanni e feste di laurea - biglietti di auguri fatti a mano, disegni a matita, pastello o colori acrilici, scrapbooking creativo e materiali aziendali, come brochure, volantini e depliant informativi.

Per utilizzare al meglio i cartoncini telati è bene seguire questi suggerimenti:

  1. Selezionare il colore con attenzione: questi supporti sono, infatti, disponibili in tante tonalità ed è fondamentale scegliere la sfumatura che meglio si abbina al tipo di progetto e risultato che desideriamo ottenere;
  2. Creare sovrapposizioni interessanti: il design telato può essere sfruttato per creare strati e sovrapposizioni e per aggiungere profondità e dimensione a ogni tipo di creazione;
  3. Aggiungere decorazioni creative: come nastri, bottoni, stoffe o timbri, per dare un tocco unico ai progetti;
  4. Curare con attenzione la stampa: quando si aggiungono testi o immagini è necessario scegliere inchiostri di alta qualità e una stampa adatta a preservare la texture telata.

I cartoncini telati sono creativi e versatili: il loro disegno distintivo e la qualità dei materiali li rendono perfetti per eventi speciali, idee artistiche o promozionali aziendali. Sperimenta approcci diversi per scoprire il potenziale creativo di questo tipo di supporto!